Privacy Policy

1. Premessa

 

 

Cosa rappresenta questo documento?

Questo documento descrive i trattamenti dei dati personali con riferimento agli utenti che consultano il sito internet www.aslem.sm. Le presenti informazioni non riguardano altri siti internet, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nei siti ma riferiti a risorse esterne.

Perché queste informazioni?

La vostra privacy è molto importante per ASLEM e per tutelarvi al meglio, Le forniamo queste note in cui troverete indicazioni sul tipo di informazioni raccolte online e sulle varie possibilità che avete di intervenire nella raccolta e nell’utilizzo di tali informazioni nel sito internet.

Quali sono i riferimenti normativi?

  • Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali UE 2016/679 (GDPR).
  • D.Lgs. 196/2003, come modificato dal D.Lgs. 101/2018 e ss.mm.ii (Codice Privacy italiano).
  • Direttiva 2002/58/CE (cd. e-Privacy).
  • Legge 21 dicembre 2018 n.171 della Repubblica di San Marino.

 

 

2. Titolare dei trattamenti

Il Titolare dei trattamenti è quel soggetto che decide in che modo e per quali ragioni sono trattati i Suoi dati personali.

Il Titolare dei trattamenti è ASLEM – Associazione Sammarinese per la lotta contro le leucemie e le emopatie maligne (di seguito anche “Titolare” o “ASLEM”) associazione di volontariato sammarinese che esercita i propri poteri per mezzo del Legale Rappresentante, il Presidente Patrizia Cavalli.

Il Titolare ha sede in Via Cà Dei Lunghi 136 – Repubblica di San Marino e può essere contattato ai seguenti recapiti per ricevere qualsiasi informazioni aggiuntiva in merito ai trattamenti dei dati personali:

 

 

3. Responsabile della protezione dei dati personali

Il Responsabile della protezione dei dati personali è quella figura che deve verificare che il Titolare rispetti gli adempimenti di legge in materia di trattamento dei dati personali.

Il Titolare ha nominato un Responsabile della protezione dei dati personali domiciliato presso la sede del Titolare, Via Cà Dei Lunghi 136 – Repubblica di San Marino e contattabile inviando una e-mail al seguente indirizzo: info@aslem.sm per qualsiasi informazione aggiuntiva in merito ai trattamenti dei Suoi dati personali.

 

 

4. Quali tipologie di dati personali sono trattati?

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (c.d. “Uniform Resource Identifier”) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito solo su richiesta degli organi di vigilanza preposti.

 

Dati raccolti mediante i cookie

Un “cookie” è un file di testo di piccole dimensioni trasferito dal server Web al computer dell’utente, il cui scopo è informare il server riguardo agli accessi dell’utente a quella determinata pagina Web, e di altre eventuali notizie che ricava dai parametri leggibili del sistema tramite funzioni contenute nella pagina Web.

I cookie possono essere “temporanei” (o di sessione, sono cancellati al termine del collegamento) o “permanenti” (restano memorizzati nel disco fisso dell’utente, a meno che l’utente stesso non li cancelli.

I cookie persistenti possono conservare dati identificativi personali esclusivamente nel caso in cui l’utente abbia registrato o acconsentito alla conservazione dei dati identificativi personali immessi nel sito stesso. Altrimenti, il server del Titolare riconosce solo che un visitatore non identificato, con quel determinato cookie, è ritornato sul sito. Questi dati non sono comunicati a terzi e non sono diffusi. Lei ha la possibilità, in funzione del browser in uso, di disabilitare o di accettare in modo selettivo l’utilizzo dei cookie: in questo caso la navigazione non potrà essere parimenti agevole, alcune funzioni del sito potrebbero non essere disponibili e alcune pagine Web potrebbero essere visualizzate in modo non corretto. Per l’informativa completa sui cookie si rimanda all’apposita cookie policy.

 

Dati necessari per effettuare l’iscrizione

Il Titolare raccoglie alcuni Suoi dati personali identificati, anagrafici e di contatto al fine di gestire il processo di iscrizione quale socio-donatore, volontario o sostenitore. Tali dati personali sono necessari alla gestione amministrativa ed organizzativa del rapporto associativo.

 

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di posta elettronica presenti sul sito o mediante i form di contatto o le chiamate effettuate al numero di telefono presente sul sito comportano il successivo trattamento dei Suoi dati necessari ad evadere la richiesta di informazioni. La invitiamo a non inviare nominativi o altri dati personali di soggetti terzi che non siano strettamente necessari, ricorrendo piuttosto, quando possibile, a nominativi di fantasia.

 

Informazioni e dati personali trattati attraverso le piattaforme di Social Media utilizzate

In merito ai trattamenti di dati personali effettuati dai gestori delle piattaforme di Social Media utilizzate da ASLEM si rimanda alle informazioni da questi rese attraverso le rispettive privacy policy. ASLEM tratta i dati personali conferiti dall’utenza attraverso le pagine delle piattaforme di Social Media esclusivamente per gestire le interazioni con l’utenza (commenti, post pubblici etc.) e nel rispetto delle normative vigenti.

 

 

5. Finalità dei trattamenti di dati personali e basi giuridiche

I Suoi dati personali sono trattati per le seguenti finalità e nel rispetto delle seguenti basi giuridiche:

 

Tipologia di dati Finalità Basi giuridiche
Dati identificativi e di contatto                                                  Ogni altra informazioni contenuta nel messaggio. Evasione e risposta alle richieste di informazioni e/o contatto. Il Titolare del trattamento tratta i dati personali in funzione del suo legittimo interesse che consiste nel rispondere alle Sue richieste di informazioni.
Dati identificativi                                                                      Dati anagrafici                                                                            Dati di contatto                                                                        Professione svolta                                                                  Informazioni sulla tipologia di iscrizione Gestione amministrativa ed organizzativa del processo di iscrizione e di inserimento.

Assolvimento degli obblighi contrattuali e precontrattuali in ottemperanza alle disposizioni contenute nel contratto associativo e nello statuto dell’associazione.

Assolvimento degli obblighi di legge vigenti nella Repubblica di San Marino.

Dati di contatto Invio periodico di comunicazioni di carattere informativo quali newsletter e notiziari Il Titolare del trattamento tratta i dati personali sulla base del consenso.
Dati di contatto                                                                Eventuali informazioni e dati personali particolari di natura sanitaria contenuti nel messaggio. Evasione e risposta alle richieste di informazioni e/o contatto da parte del personale sanitario convenzionato. Il Titolare del trattamento tratta i dati personali sulla base del consenso.
Dati di navigazione Funzionamento tecnico del sito internet e analisi statistiche       Difesa in giudizio da abusi nell’utilizzo del sito internet Manutenzione ordinaria del sito e monitoraggio del funzionamento Legittimo interesse del Titolare del trattamento.

 

 

6. Modalità, Luogo di trattamento e trasferimenti dei dati personali

I Suoi dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

I trattamenti connessi ai servizi Web di questo sito sono effettuati presso la sede della Società proprietaria dei server in nome e per conto della Società Titolare del trattamento e sono curati solo da dipendenti, collaboratori autorizzati, nonché da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di questo Sito Web ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.

I Suoi dati personali sono oggetto di trasferimento verso la Repubblica di San Marino, luogo in cui il Titolare del trattamento ha la sede legale. La Repubblica di San Marino ha una normativa in materia di tutela e protezione dei dati personali (Legge 21 dicembre 2018 n.171) e un’Autorità di controllo che vigila sull’osservanza della legge. La normativa sammarinese si ispira ai principi prescritti dal GDPR, pur non avendo ancora ricevuto la cd. decisione di adeguatezza da parte della Commissione Europea. I trasferimenti di dati personali soggetti a trasferimento verso la Repubblica di San Marino sono effettuati in forza di misure precontrattuali e contrattuali tra il Titolare e l’interessato.

 

 

7. Minorenni

In conformità a quanto all’art. 8 del GDPR e dall’articolo 7 della Legge n.171/2018 nessuna persona di età inferiore ai 16 anni, senza previo consenso dei genitori o di chi ne fa le veci, potrà inviare informazioni a questo sito Web, né tantomeno potrà perfezionare atti legali presso questo sito senza il suddetto consenso, a meno che ciò non sia consentito dalle norme in vigore.

 

 

8.Periodo di conservazione dei dati o criterio

I Suoi dati personali sono oggetto di trattamento per il periodo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti:

– i dati personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione del contratto associativo saranno conservati fino alla conclusione del rapporto associativo.

– i dati personali trattati per adempiere ad obblighi di legge saranno conservati fino ai termini di prescrizioni previsti dalle normative vigenti nella Repubblica di San Marino.

– i dati personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse.

– i dati personali raccolti sulla base del Suo consenso saranno conservati sino a quando tale consenso non venga revocato.

Al termine del periodo di conservazione i dati personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettifica ed il diritto alla portabilità dei dati non potranno più essere esercitati.

 

 

9. Diritti degli interessati

Lei ha il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica. Lei ha, inoltre, il diritto di chiedere la cancellazione o la trasformazione in forma anonima oppure la limitazione o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di revocare o opporsi in ogni caso, per motivi legittimi al loro trattamento. Lei ha il diritto di revocare il consenso prestato in ogni momento non pregiudicando i trattamenti avvenuti precedentemente. Le è garantito anche il diritto di proporre segnalazione o reclamo all’Autorità di controllo di competenza qualora si ravvisino trattamenti non conformi alle normative di riferimento.

Lei può esercitare tali diritti contattando direttamente ASLEM utilizzando i punti di contatto indicati precedentemente.

 

 

10. Aggiornamento

Il presente documento è aggiornato alla data del 27/12/2022. ASLEM si riserva la facoltà di apportare delle modifiche in relazione all’evoluzione normativa o nel caso in cui dovessero variare modalità e finalità dei trattamenti di dati personali.