La donazione del cordone ombelicale ha come finalità la raccolta del sangue cordonale, terza fonte di cellule staminali emopoietiche, ovvero cellule che generano globuli rossi, globuli bianchi e piastrine fondamentali per la cura di malattie come la leucemia, i linfomi e la talassemia. Donare il sangue cordonale significa offrire una possibilità di cura in più a bambini (o adulti di peso esiguo) affetti da patologie tumorali, per le quali il trapianto rappresenta l’unica speranza di guarigione.

La donazione di cordone ombelicale non comporta alcun rischio né per la madre né per il bambino. In Italia sono diffusi due tipi di donazione.

Familiare

Donazione per trapianto allogenico familiare. È una donazione dedicata perché serve a curare un consanguineo del neonato (fratello o sorella).

Non familiare

Donazione per trapianto allogenico non familiare. Il sangue cordonale viene raccolto e certificato dalla banca del sangue dove rimane a disposizione di qualsiasi malato.

Pronto a diventare donatore?

Clicca sul pulsante

Per diventare donatore di midollo osseo devi solo compilare un modulo online. Clicca sul pulsante!